L’impatto dell’ortodonzia sulla nostra salute
Tutti noi abbiamo ben chiaro l’impatto di un trattamento ortodontico sul nostro sorriso. Denti dritti e perfettamente allineati sono il sogno di moltissime persone, anche in età adulta.
Ma ortodonzia non significa solo brillante risultato estetico. La terapia ortodontica infatti è alla base non solo di un bel sorriso, ma anche di una serie di benefici per la nostra salute generale. Vediamo quali.
L’importanza dell’ortodonzia per un benessere a 360°
Il nostro corpo è un meccanismo complesso in cui tutto è collegato. Il percorso ortodontico è un mondo altrettanto articolato e decisamente delicato, in quanto da esso dipendono:
- Estetica del sorriso;
- Masticazione;
- Occlusione;
- Postura;
- Respirazione;
- Cervicale;
- Funzione fono-articolatoria.
I denti hanno dunque un ruolo vitale che va oltre il semplice sorriso: l’ortodonzia ben nota agli adolescenti non è il semplice “apparecchio”, ma un vero e proprio trattamento che oltre ad allineare i denti mira a correggere eventuali malocclusioni, anomalie cranio-dento-facciali, alterazioni fonetiche e disfunzioni respiratorie.
Non è un caso che si senta sempre più parlare di “ortodonzia posturale”, “ortodonzia miofunzionale”, “gnatologia”, “dentosofia” e “ortognatodonzia”, ambito di specializzazione della nostra dott.ssa Gilberti. L’ortodontista è perciò assolutamente fondamentale in uno studio dentistico: un vero professionista deve essere in grado di guardare oltre la salute dei singoli denti per lavorare in modo sistemico abbracciando a 360° il benessere psico-fisico del paziente.
Nei piccoli pazienti con evidenti anomalie fono-articolatorie l’ortodontista può lavorare in sinergia con il logopedista, intervenendo per tempo durante la fase di crescita.
Fissa un appuntamento in studio e insieme valuteremo la tua situazione. Studio Dentistico Facondo ti aspetta a Timoline di Corte Franca (Brescia).