Ortodonzia

Attraverso un percorso di ortodonzia personalizzato, adulti e bambini possono beneficiare di notevoli miglioramenti a livello di estetica del viso e funzionalità masticatorie della bocca. Le soluzioni disponibili sono due: apparecchi ortodontici fissi e apparecchi ortodontici mobili.
Nell'ortodonzia fissa i dispositivi vengono cementati ai denti mediante attacchi metallici o ceramici (brackets) che fungono da supporto a strumenti meccanici quali fili, archi, elastici e molle responsabili del riposizionamento dentale. Nell'ortodonzia mobile i dispositivi sono invece removibili e provocano lo spostamento dei denti tramite l'azione di stimolo e riequilibrio delle forze biologiche del paziente oppure grazie alle forze prodotte dall'attivazione di parti meccaniche incorporate quali viti, molle, archi vestibolari.

La durata del periodo di contenzione varia da soggetto a soggetto, in rapporto a molteplici fattori (età, la gravità della malocclusione originaria, ecc). In media il trattamento dura 1 – 2 anni e comprende una serie di controlli a scadenza mensile. Al termine della cura segue un periodo di contenzione effettuato tramite un apparecchio mobile, da indossare solo la notte, che serve a stabilizzare la situazione ed evitare recidive.
Indispensabile per la buona riuscita di qualunque trattamento ortodontico è la collaborazione del paziente, chiamato a seguire puntualmente e scrupolosamente le istruzioni del dentista rispettando le scadenze imposte e mantenendo un'adeguata igiene orale. Ancora più importante, nel caso dei bambini, è la figura del genitore, figura che dovrà collaborare al rispetto delle scadenze, all'abbandono di abitudini viziose che possono interferire col trattamento, e al superamento dei piccoli grandi problemi quotidiani legati all'utilizzo dei dispositivi ortodontici in età pediatrica.



Il successo non si inventa

Il timore di molti è che dopo mesi o anni di trattamento il risultato sia al si sotto delle aspettative. Per scongiurare questo rischio, noi di Studio Dentistico Facondo dedichiamo notevoli sforzi allo studio preliminare del caso. All'accurata valutazione del cavo orale segue la radiografia panoramica e teleradiografia (radiografia del profilo del cranio) con relativa analisi cefalometrica. Vengono poi elaborati i modelli delle arcate dentarie e da ultimo si procede con le fotografie.Soltanto dopo questa indispensabile fase diagnostica è possibile proporre un piano di trattamento, stabilendo il tipo di apparecchio ortodontico (fisso o mobile) più idoneo alla situazione del paziente.


L'ortodonzia secondo noi...

  • Diagnosi approfondita per impostare il percorso migliore;
  • Materiali di qualità certificati secondo gli standard internazionali;
  • Controlli a scadenza mensile per verificare i progressi;
  • Tutorial di igiene orale e cura del dispositivo fai-da-te;
  • Confronto continuo con il paziente e i genitori per ogni dubbio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevere le nostre news è il sistema migliore per risparmiare tempo e denaro.
Basta inserire l'email e premere il tasto invia. E ricorda: anche noi odiamo lo spam!