Come riconoscere un dente cariato

Magazine

Senza un accurato check è impossibile dire con esattezza quale sia il problema. E non è detto che un eventuale dolore al dente sia per forza da attribuire a una carie.

Aiuto, mi fa male un dente! Ho una carie?” è una delle domande più gettonate che vengono rivolte a noi dentisti.

Senza un accurato check è impossibile dire con esattezza quale sia il problema. E non è detto che un eventuale dolore al dente sia per forza da attribuire a una carie. Per avere tutte le risposte del caso è indispensabile fissare una seduta di controllo entro breve tempo; tuttavia esistono sintomi che ti possono aiutare in anticipo a riconoscere un dente cariato.

Riconoscere un dente cariato. I sintomi

Prima di tutto, un doveroso chiarimento: riconoscere da soli un dente cariato in fase iniziale è molto difficile. Questo perché la carie in principio presenta piccole macchioline bianche sullo smalto del dente, ma non dà particolari fastidi.

Il discorso si complica man mano che il processo carioso progredisce e arriva ad attaccare la dentina e, negli stadi più avanzati, i tessuti molli, i nervi e i vasi sanguigni. Qui sì che si possono… vedere le stelle!

Ecco alcuni sintomi percepibili della carie in condizione avanzata:

  • Sensibilità a caldo e freddo. Quando mastichi o bevi potresti avvertire un’ipersensibilità al caldo e al freddo. Se si tratta di sensazioni che si risolvono in pochi secondi ma che tornano con frequenza, l’origine potrebbe essere proprio una carie;
  • Dolore nel masticare cibi acidi e dolci. Un dente colpito da carie è molto sensibile a sostanze acide e zuccheri;
  • Dolore pulsante che si irradia e resistente agli antidolorifici. La carie ha raggiunto il nervo;
  • Dolore cupo su un preciso dente. Se senti dolore su un dente in particolare, sia quando mastichi ma anche solo battendo i denti o toccando l’elemento interessato, potrebbe trattarsi di carie che ha da tempo raggiunto la polpa dentaria e dei batteri che hanno dato origine a un’infezione;
  • Fori visibili o fosse tra i denti. Il dente cariato e altamente compromesso può presentare fori o fosse;
  • Alitosi. Anche l’alito cattivo può dipendere dalla presenza di serbatoi batterici derivanti da carie.

Credo di avere un dente cariato. Cosa fare?

Innanzitutto ci sentiamo di tranquillizzarti: se ci si muove per tempo, grazie alle moderne tecniche di odontoiatria conservativa il dente può essere tranquillamente salvato.

Ti invitiamo a prendere subito appuntamento con il nostro studio: con una cura mirata debelleremo i processi cariosi in atto e ti aiuteremo a ritrovare una bocca sana e forte.Studio Dentistico Facondo & Partners, il tuo dentista di fiducia a Timoline di Corte Franca (BS).

Come riconoscere un dente cariato